Linea Guida BESS_DCPREV 2024-12-23
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con INAIL e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha recentemente pubblicato due quaderni tecnici nell’ambito del Piano delle attività di ricerca INAIL 2022/2024. Questi documenti rappresentano un contributo significativo per la diffusione delle conoscenze tecniche in materia di prevenzione incendi, offrendo strumenti pratici e aggiornati per
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri rende noto che il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile, ha comunicato, con nota del 02/12/2024 protocollo 0037530, la sospensione temporanea della piattaforma PrinCe dalle ore 12:00 del 3 dicembre 2024 alle ore 15:00 del 5 dicembre 2024; ciò nell’ambito delle iniziative intraprese sulla
Si allega la documentazione con la quale il Ministero dell’Interno informa dell’avvenuto aggiornamento delle tariffe per i servizi onerosi resi al C.N.VV.F. in materia di prevenzione incendi. Come indicato dal Ministero nella nota che si allega, si fa presente che sono in corso di completamento gli aggiornamenti dell’applicativo Prince e che il provvedimento verrà pubblicato
DESTINATARI: Professionisti iscritti ad Albi che necessitano dell’aggiornamento per il mantenimento, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 16 comma 4 del D.Lgs. n. 139 del 8 marzo 2006 e s.m.i. OBIETTIVI: Il seminario d’aggiornamento intende illustrare ai partecipanti la pericolosità degli
Ad integrazione della circolare CNI n. 10 del 27/01/2023, con la quale si comunicavano le modifiche apportate dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica dei VV.F. alla modulistica per la presentazione delle istanze di prevenzione incendi, con nota VVF (DCPREV n.9663 del 26/06/2023) sono state apportate ulteriori integrazioni ai seguenti modelli: – PIN
Il corso è organizzato in collaborazione anche con il nostro Ordine. Iscrizioni al link Locandina
Corso di aggiornamento in materia di sicurezza antincendi in modalità FAD Sincrona ” I capitoli M.1, M.2 ed M.3 della sezione M del D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i. (“Codice di prevenzione incendi”)” Il corso vede come docente il Comandante dei Vigili del fuoco di Como ing. Claudio Giacalone. Martedì 04 aprile 2023 – dalle
Il seminario organizzato dall’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati, l’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine degli Architetti ha organizzato un SEMINARIO di aggiornamento in materia di prevenzione incendi per il mantenimento, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i. dell’iscrizione dei professionisti
Con il decreto del direttore centrale del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco – del 16 gennaio 2023 sono stati modificati alcuni modelli VVF che entreranno in vigore dal 1° marzo 2023. I documenti sono disponibili al seguente link modelli Decreto Circolare