








Saranno presentate soluzioni innovative che valorizzano risorse e competenze per una filiera più competitiva. Partendo dalla presentazione di casi studio, best practice, applicazioni innovative, verrà promossa la collaborazione tra attori del settore per lo sviluppo della filiera bosco-legno in una logica di open innovation. Un momento di partecipazione attiva per trasformare le idee in progetti
Sono prorogate le candidature per il quarto MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021, pubblicato su InPA. Pertanto, fino al 15 ottobre 2025 ore 12:00, è possibile candidarsi esclusivamente in via telematica,
Il Comune di Sondrio indice un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 istruttori direttivi tecnici, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, per il settore servizi tecnici. Scadenza: ore 23:30 del 27 ottobre 2025 Bando di concorso Informazioni al link del Comune di Sondrio
CIRC CNI 330 CIRC CNI 336 CNI_ingegneria marittima_Trieste_Programma-web-11.09
La Fondazione Inarcassa organizza l’evento formativo “Fondazione Inarcassa e CBE: come cogliere tutte le opportunità di finanziamento dall’Europa”, organizzato in collaborazione con Coopération Bancaire pour l’Europe – GEIE di Bruxelles, in programma mercoledì 8 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30. L’iniziativa nasce dalla convenzione stipulata con il CBE-GEIE e accompagna la diffusione della newsletter
Gli incontri si terranno dalle ore 14.30 alle ore 18.30 – | CFP 4 per incontro 26 settembre 2025 – La costruzione culturale del paesaggio valtellinese 10 ottobre 2025 – La preistoria del paesaggio valtellinese 24 ottobre 2025 – I tempi lunghi delle interazioni ecologiche e l’innovazione della ricerca 14 novembre 2025 – Fra antichità e medioevo: insediamenti, strade,
In occasione della VII Edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si terrà dal 5 al 13 ottobre 2025 e culminerà con la Giornata Internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali proclamata dalle Nazioni Unite, la Direzione Generale Sicurezza e Protezione civile di Regione Lombardia promuove una giornata formativa. Tramite la Scuola
Si informano i gentili iscritti che nei giorni 25 e 26 settembre p.v. la segreteria sarà aperta il pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 17:00 e chiusa la mattina.
Dai disegni realizzati da Carlo Donegani, una ricerca degli studenti delle classi V e IV CAT dell’Istituto B. Pinchetti di Tirano. Dopo due secoli, uno sguardo sulla viabilità di collegamento fra Sondrio e Bormio, verso la celebre Strada dello Stelvio. TIRANO, 27 SETTEMBRE – 11 OTTOBRE 2025 Palazzo Foppoli, via Maurizio Quadrio 4 – Inaugurazione
Prot_Par 0003827 del 19-09-2025 – Allegato